
ph Antonio Esposito – Antepic
Un trionfo annunciato, ma capace di sorprendere e commuovere come fosse la prima volta. Gigi D’Alessio è tornato, in grande stile, sul palco dello Stadio Diego Armando Maradona con una straordinaria doppietta: dopo l’attesissimo concerto del 2 giugno 2025, il cantautore partenopeo ha replicato il 3 giugno, regalando al suo pubblico un bis carico di energia, gratitudine e passione. Due serate sold out, due autentiche celebrazioni della musica, dell’identità napoletana e dell’amore per la propria terra.
A nove anni dalla sua ultima esibizione nel tempio del calcio napoletano, D’Alessio ha messo a segno un nuovo “gol di emozioni”. Il concerto ha segnato l’apertura del tour “Gigi Stadi 2025”, rappresentando la sua sesta performance al Maradona, luogo oggi più che mai simbolico dopo la conquista del quarto scudetto del Napoli. Lo spettacolo si è aperto con “Cattiveria e gelosia”, brano pubblicato quest’anno, che ha subito acceso l’atmosfera e dato il via a una serata memorabile. «Questo stadio per me è una capanna di emozioni», ha dichiarato emozionato.
Fin dall’alba, migliaia di fan hanno affollato i cancelli per assicurarsi un posto sotto il palco, in una lunga attesa sotto il sole di inizio giugno, carica però di entusiasmo e aspettative. Accanto a lui, una carrellata di ospiti ha impreziosito lo show. Elodie, accolta da un’ovazione, ha duettato con D’Alessio su Io vorrei, e l’artista l’ha introdotta con parole significative: “È lei la prima donna a esibirsi da protagonista in questo stadio.” La cantante tornerà infatti il prossimo 12 giugno con il suo “The Stadium Show”. Il figlio LDA ha emozionato il pubblico con Primo appuntamento, mentre Geolier ha infiammato il Maradona con Senza tuccà ed Episodio d’amore, dimostrando quanto la musica napoletana sia capace di parlare a più generazioni. Non poteva mancare l’energia di Clementino con Como suena el corazón, e la danza intensa e poetica di Elena D’Amario che su Rosa e lacrime ha regalato un momento di grande intensità artistica. La scaletta ha attraversato oltre trent’anni di carriera, dai classici come Annarè, Fotomodelle un po’ povere e Non mollare mai, fino ai brani più recenti. Tra i momenti più toccanti, “Non dirgli mai” è stata affidata alla voce del pubblico, mentre Gigi la accompagnava al pianoforte, rigorosamente azzurro, in un silenzioso scambio d’amore collettivo. Con Con un bacio nuovo, invece, ha idealmente duettato con lo stadio intero, trasformando la canzone in un gesto intimo e corale.
«Il mio orgoglio più grande non è solo essere napoletano, ma avere un pubblico che è la mia famiglia» ha affermato con commozione, suggellando il legame viscerale con i suoi fan. Non sono mancate le sorprese: sul palco è salito Carmine Recano, il capitano di Mare Furi, mentre tra il pubblico D’Alessio ha salutato Vanessa Incontrada, sua grande amica. Il cantautore ha poi annunciato le prossime date in Piazza del Plebiscito del 19, 20 e 21, 26 e 27 settembre. Prima delle ultime canzoni, Gigi si è inginocchiato sul palco, ringraziando con il cuore la sua Napoli. Due notti memorabili, in cui la città ha celebrato uno dei suoi figli più amati. Gigi D’Alessio non ha solo aperto la stagione dei grandi concerti al Maradona: ha ricordato a tutti, con la forza della musica, che certi amori, quelli tra un artista e la sua terra, non si spengono mai.