Una piccola e tenera piantina di cotone, nata da un seme portato sul lato nascosto della Luna: ecco che la vita germoglia per la prima vola anche nello spazio. A rendere noto tutto ciò è l’agenzia spaziale cinese Cnsa, che pubblica le prime immagini del germoglio. La piccola pianta di cotone non è una scoperta fatta robot inviato dalla terra, ma è opera dalla missione cinese Chang’e-4 ed è custodito in una mini serra insieme ad alcuni semi di patata e di Arabidopsis, una pianta da fiore, e uova dei moscerini della frutta. Secondo quanto riportano dalle agenzie di stampa cinesi: i semi sono stati sottoposti ad un trattamento biologico che ha permesso di tenerli dormienti nei 20 giorni di viaggio che separano la Terra dalla Luna. La loro crescita sarebbe poi iniziata quando il centro di controllo sulla Terra ha inviato un comando per irrigare la mini-serra. Si tratta di uno straordinario evento storico dal momento che è la prima pianta a nascere su un corpo celeste diverso dalla Terra. Si segnala che obiettivo dell’esperimento, progettato da 28 università cinesi, sarebbe quello di creare una piccola biosfera (ossia un ecosistema artificiale ed autonomo) per testare la possibilità di coltivare frutta e verdura su altri pianeti per il sostentamento di future ipotetiche colonie umane.
Cerca
-
Articoli recenti
- Giuseppe Fiorello nei panni dell’aviatore Francesco Baracca ne “I cacciatori del cielo”
- Recensione film: Il Ritorno di Casanova, il nuovo film di Salvatores
- Recensione film: Piano Piano, il primo lungometraggio di Nicola Prosatore
- La Signora della TV ritorna al Teatro Sannazaro di Napoli con Vincenzo De Lucia
- Gianluca Gotto e il il suo “Profondo come il mare, leggero come il cielo”
Find us on Facebook
-