Da giovedì 27 e fino al 3 dicembre si terrà a Napoli la prima edizione del City Film Festival – L’immagine della città, un festival di cinema documentario e fotografia dedicato alla rappresentazione della città, promosso dall’Associazione Ugo Matania e diretto da Lorenzo Cioffi e Silvia Angrisani. Le location che ospiteranno il festival sono quattro: Palazzo Grenoble, Casa Matania, Palazzo Serra di Cassano e Mediateca Santa Sofia, come quattro saranno anche le sezioni in cui si snoderà: Atlante, Vedute Napoletane, In Residenza, Fotografia e ancora quattro saranno i documentari sulla città di Napoli prodotti e presentati in anteprima in occasione del festival.
Il tema, il filo rosso sarà quello del viaggio, della rappresentazione della città: da Londra a Detroit, da Tokyo a Teheran, da Roma a Budapest, passando per New York e Rio de Janeiro, attraverso le potenzialità del cinema documentario e della fotografia. Il Festival proporrà dodici documentari internazionali fra lungometraggi e cortometraggi, selezionati all’interno della produzione documentaristica degli ultimi tre anni. In programma anche un omaggio a Nicolas Provost e a Julien Temple, maestro del documentario musicale, che incontrerà il pubblico sabato 29 al termine delle proiezioni.
Alla programmazione di film si affiancheranno due mostre fotografiche originali: Napoli e Parigi nella fotografia stereoscopica di Pier Luigi Pretti, dall’archivio di Casa Matania, a cura di Gaia Salvatori, in un allestimento curato dallo studio Het Collectief di Delft (NL) a Palazzo Grenoble e Dove stanno bene i fiori di Corrado Costetti, a Palazzo Serra di Cassano.
Cerca
-
Articoli recenti
- Intervista a Matteo Romano: il più giovane dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2022
- Giovanni Truppi in gara al Festival con “Tuo padre, mia madre, Lucia”: «Una dichiarazione d’amore in inverno»
- Sanremo 2022: resoconto della prima serata
- Inaugurata la quindicesima edizione di Casa Sanremo
- Arriva nelle sale con con Wanted Cinema “Sul Sentiero Blu”
Find us on Facebook
-