Odore di uova marce, alcol e stalla con note aromatiche di aceto e mandorla amara è questo il «profumo» non proprio attraente della cometa Churyumov-Gerasimenko annusata da Rosetta e sulla quale il 12 novembre prossimo è previsto l’atterraggio del lander Philae della sonda.
Ad «annusare» la cometa è stato lo strumento Rosina (Orbiter Spectrometer for Ion and Neutral Analysis) a bordo della sonda Rosetta.
Ecco da cosa nasce questo profumo non proprio attraente della cometa Churyumov-Gerasimenko: acido solfidrico (uova marce), ammonica (letame) dalla formaldeide, ma vi è anche acido cianidrico simile alla mandorla amara, biossido di zolfo (che ricorda l’aceto), il metanolo (alcol) e il profumo più dolce del solfuro di carbonio.
I dati sono stati elaborati dal gruppo coordinato da Kathrin Altwegg dell’università svizzera di Berna «Tutte queste sostanze – osserva Altwegg – rendono la cometa una miscela scientificamente interessante per studiare l’origine del materiale del Sistema solare, la formazione della Terra e l’origine della vita».
Cerca
-
Articoli recenti
- Le Cirque Invisibile: Chaplin e Thierrée incantano il TeatroDue di Parma
- Manca poco alla nuova edizione di Romics, il festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games
- Recensione spettacolo: “I soliti ignoti” con Giuseppe Zeno e Fabio Troiano
- In bourbon veritas: Latella dirige il capolavoro di Edward Albee
- Emma in gara con “Ogni volta è così”
Find us on Facebook
-