Presso l’Hotel Royal Continental di Napoli si è svolto l’incontro con la stampa per annunciare i vincitori della V Edizione dei Nastri d’Argento Grandi Serie. Laura Delli Colli, presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani e Titta Fiore,presidente della Film Commission Campania hanno reso noto i premi che saranno assegnati stasera nella splendida cornice del Museo Diego Aragona Cortes che ha sede nella Villa Pignatelli.
Trionfo assoluto per Joe Wright e la serie M-Il figlio del secolo, già eletta serie dell’anno con uno strepitoso Luca Marinelli a cui va il riconoscimento di “icona dell’anno” come migliore attore protagonista nel ruolo sofferto di Benito Mussolini. La serie ha gareggiato con : Avetrana-Qui non è Hollywood di Pippo Mezzapesa con una straordinaria Vanessa Scalera che doveva sottoporsi a ben 5 ore di trucco per assumere le sembianze di Cosima, la moglie di Michele Misseri (vincitrice serie Crime)
Altri premi sono arrivati per L’arte della gioia , regia di Valeria Golino e per la protagonista Tecla Insolia già vincitrice del David di Donatello. Jasmine Trinca,Valeria Bruni Tedeschi e Guido Caprino hanno vinto in qualità di attori non protagonisti per la stessa serie TV.
Per la migliore Serie Commedia ha vinto Hanno ucciso l’uomo ragno-La leggendaria storia degli 883 , diretta da Sydney Sibilia con Matteo Oscar Giuggioli. I fratelli D’Innocenzo sono stati premiati per la serie Dostoevskij e Filippo Timi ha vinto come migliore attore protagonista per aver interpretato l’investigatore Enzo Vitiello. Un Nastro speciale è stato conferito all’attore Salvatore Esposito per la sua interpretazione che fu del compianto Bud Spencer in Piedone -Uno sbirro a Napoli.
La Rai è vincitrice con il miglior film TV Questi fantasmi! con Massimiliano gallo, Alessio Lapice, Anna Foglietta, Maurizio Casagrande diretti da Alessandro Gassmann.
Monica Guerritore è stata segnalata dai giornalisti per la sua performance in Inganno, al pari di Alba Rohrwacher per L’amica geniale-Storia della bambina perduta di Elena Ferrante, Kim Rossi Stuart per Il Gattopardo e Vittoria Schisano per La vita che volevi.
Il premio Nuovo Imaie è andato alla coppia Miriam Dalmazio-Marco Rossetti per Costanza.
Ed ecco un riepilogo dei premi assegnati.
Serie dell’anno : M-Il figlio del secolo (Sky)
Icone dell’anno: Monica Guerritore-Luca Marinelli-Alba Rohrwacher- Kim Rossi Stuart-Vittoria Schisano
Migliore Serie Commedia : Hanno ucciso l’Uomo ragno.La leggendaria storia degli 883 regia di Sydney Sibilia
Migliore Serie Crime Avetrana-Qui non è Hollywood , regia Pippo Mezzapesa
Migliore Serie Drama : L’arte della gioia
Migliore Serie Dramedy: Tutto chiede salvezza, regia di Francesco Bruni
Migliore Film TV: Questi fantasmi!
Attrice Protagonista: Tecla Insolia
Attore Protagonista: Filippo Timi
Attrice non protagonista: Valeria Bruni Tedeschi-Jasmine Trinca
Attore non protagonista: Guido Caprino
PREMI SPECIALI
Nastro d’Argento SIAE : Alice Urciuolo
Nuovo Imaie Serie: Miriam Dalmazio-Marco Rossetti
Fondazione Noce: Alma Noce
Rivelazione dell’anno: Elia Nuzzolo-Matteo Oscar Giuggioli
Premio Speciale per l’autorialità cinematografica: Damiano e Fabio D’Innocenzo
Premio Speciale per la regia di un grande successo internazionale: Pappi Corsicato
Premio Speciale per i 20 anni di Film Commission Regione Campania: Salvatore Esposito