Dal regista premio Oscar Ron Howard arriva al cinema, dal 15 al 21 settembre, il film documentario sui quattro ragazzi di Liverpool che hanno conquistato il mondo. The Beatles Eight days a week, questo il titolo del lungometraggio, racconta la storia di come John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr si sono uniti diventando quel fenomeno straordinario che tutti conosciamo come “I Beatles.”
The Beatles. Chi sono? Cos’ hanno rappresentato per intere generazioni e oggi, che ruolo hanno nella vita di tutti noi, sia dal punto di vista musicale, ma soprattutto dal punto di vista umano. Il regista Ron Howard, da quando si è dato alla regia, ha confezionato un successo dopo l’altro e questo docufilm sulla storia del gruppo più famoso di tutti i tempi, rappresenta una tappa molto importante, fatta di ricordi, di vita vissuta, di gioie e di dolori, proprio come è accaduto per i quattro protagonisti. I 4 ragazzi di Liverpool, passati quasi subito dalle cantine agli stadio, anche tramite l’intervista a Paul Mc Cartney, oltre che ad altri grandi loro collaboratori, si raccontano accompagnando lo spettatore a vivere l’intimità di un gruppo che ad un certo punto, però, si smarrisce.
Il mondo può darti molte gioie ma il più delle volte, va contro il successo di singole persone e loro, i Beatles iniziavano a diventare scomodi per il successo planetario. Il bello di questo film non è solo la musica ma proprio la presenza di video inediti in cui è possibile osservare quanto era difficile essere una band cosi famosa. Gli inizi del successo sono sempre belli, ma col tempo le cose cambiano. Ci sono discorsi riguardanti i contratti, questioni legali, se continuare su una linea oppure cambiare registro per la crescita interiore. Questo però ha comportato un grande rischio, quando dai quattro bravi ragazzi, la gente ha dovuto abituarsi a quattro persone normali, con i loro pregi e i difetti, con le proprie debolezze. Un film unico, intimo e commovente.
A parlare dei fab four: Richard Curtis, Eddie Izzard, Whoopi Goldberg, Elvis Costello, Richard Lester, Malcom Gladwell, Larry Kane, Sigourney Weaver, Dottoressa Kitty Oliver, Howard Goodall, Jon Savage e Ed Freeman.
Cerca
-
Articoli recenti
- La capsula del tempo all’Edenlandia di Napoli: cerimonia di istallazione
- “A Natale c’è il Massimo” con il Premio Massimo Troisi
- Un grande festa al Palapartenope per i 30 anni di carriera di Tony Tammaro
- Joe Barbieri, nuove date per festeggiare i 30 anni di carriera
- Georgia Mos a Doha per due specialissimi show
Find us on Facebook
-