É stato presentato il cartellone della stagione 2025/2026 del Teatro Diana e del Teatro Acacia, rilevato dalla famiglia Mirra nel 2021. Entrambe le sale vomeresi hanno consolidato negli anni il gradimento del pubblico che si è sempre mostrato partecipe ed affezionato nel seguire le numerose proposte dense di emozioni supportate da grandi protagonisti.
Stagione 2025/26 del Teatro Diana
14 ottobre 2025 Ogni promessa è debito di e con Vincenzo Salemme
5 novembre 2025 Scandalo scritto e diretto da Ivan Cotroneo con Anna Valle e Gianmarco Saurino
19 novembre 2025 Qualcosa è andato storto! con Carlo Buccirosso
10 dicembre 2025 Ti sposo, ma non troppo con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta
25 dicembre 2025 Fake News di e con Alessandro Siani
28 gennaio 2026 Cena con sorpresa con Tosca D’Aquino, Simone Montedoro, Toni Fornari (anche regista insieme con Andrea Maia-Vincenzo Sinopoli), Elisabetta Mirra
11 febbraio 2026 Jucatùre di Pau Mirò con adattamento e regia di Enrico Ianniello con Antonio Milo, Adriano Falivene, Marcello Romolo, Giovanni Allocca.
25 febbraio 2026 A casa tutti bene Gabriele Muccino , autore e regista porta a teatro il suo film campione di incassi. Il cast è in via di definizione.
15 aprile 2026 Prima del temporale con Umberto Orsini e Massimo Popolizio
29 aprile Vacanza coi fiocchi con Gino Rivieccio e Nathaly Caldonazzo
N.B. Le date indicano la prima di ciascun spettacolo
Ad arricchire la programmazione del Teatro Diana ci saranno una serie di serate evento
17 novembre 2025 : Mario Calabresi, Benedetta Tobagi, Sara Poma, Marco Damilano in Terrore e diritti
5 dicembre 2025 presso il Teatro Acacia :Le emozioni che abbiamo vissuto con Walter Veltroni
23 febbraio 2026 :Notte a Teheran con Cecilia Sala
30 marzo 2026: Otto infinito di Federico Buffa
Produzioni Diana O.R.I.S per le Scuole
In occasione del quarantennale della morte di Giancarlo Siani , per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sarà proposto lo spettacolo Giancarlo Siani cronista di strada da un’idea di Gianpiero Mirra, testo e regia di Peppe Celentano; per gli alunni delle elementari e medie Biancaneve liberamente ispirato alla favola dei Fratelli Grimm e ancora Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta.
Gli allestimenti sono in collaborazione con Gabriella Cerino che cura anche i costumi e il casting valendosi anche della comprovata esperienza e bravura di Massimo Masiello.
Un ulteriore aspetto dell’offerta formativa del Teatro Diana risiede nella palestra dello spettacolo , giunta al 21esimo anno di attività e che si articola tra scuola di recitazione e musica. La prima è dedicata a Mariolina Mirra Del Gaudio, la seconda curata dal Maestro Armando Chartier.
Stagione 2025/26 Teatro Acacia (ancora da definire in toto)
6 novembre 2025 Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande
20 novembre Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek
27 novembre I promessi suoceri con Paolo Caiazzo e Maria Bolignano
18 dicembre Malinconico con Massimiliano Gallo
23 dicembre Finchè giudice non vi separi con Biagio Izzo
8 gennaio 2026 Live di Vincenzo Comunale
15 gennaio Ho visto Maradona con Peppe Iodice
29 gennaio Ditegli sempre di sì con Mario Autore, Anna Ferrajoli ravel,Domenico Pinelli (che ne cura anche la regia).
Serate-evento Teatro Acacia
Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre Angelo Duro
11 0ttobre Sergio Cortes in Live tribute show Michael Jackson
8 dicembre Peter Pan Fantasy Musical History
9 dicembre Gio Evan con lo spettacolo L’affine del mondo
Da giovedì 19 marzo 2026 Rosalia Porcaro con Donne sull’orlo di una crisi di nervi (titolo provvisorio e cast da definire)