Nel nuovo singolo “MusiAmore” Simone Alessio dichiara il suo amore per la musica, invitando a comporre musica senza farsi condizionare dalle mode e dalle correnti commerciali, lasciandosi trasportare solo dal proprio istinto e ascoltando le proprie sensazioni. “In MusicAmore” Simone rigetta l’utilizzo della tecnologia, realizza il suo lavoro in maniera vintage e lancia un messaggio di speranza agli artisti, innamorati della musica come forma d’arte. Accompagnato dalla sua chitarra, l’artista scrive “MusicAmore”, una melodia pop dalle sonorità folk, un pezzo originale arrangiato dai Belli Fulminati nel bosco. Il video del brano, diretto dal regista Megan Stancanelli e curato dallo scenografo Carmine Esposito, è stato girato nel capannone della Famia Dianese, l’associazione culturale che allestiva i carri di carnevale a Diano Marina. La pellicola, un film in stile Hitchcock, propone un ambiente favolistico abitato da artisti, in cui il protagonista di fronte ad un microfono della prima metà del novecento, canta il sogno di ascoltare canzoni ispirate solo dall’anima, trasmette gioia e rievoca un’epoca d’oro della musica. Simone Alessio dimostra di essere un cantautore innovativo e talentuoso già nei suoi brani precedenti “Mi e Ti” e “Traccia di te” arrangiati dai “Belli Fulminati nel Bosco”. “Mi e ti” è una dedica ai nonni coltivatori di olive, una canzone dialettale, in cui la chitarra, le trombe e la fisarmonica, danno vita ad una ballata con richiami folkloristici, che rende omaggio alla propria terra, la Liguria. “Traccia di te” è il ricordo malinconico di un amore, un brano pop, arricchito dai fiati dei “Belli Fulminati nel Bosco”, un pezzo che ha portato Simone Alessio alla finalissima del concorso canoro Area Sanremo.
Cerca
-
Articoli recenti
- Gianluca Gotto e il il suo “Profondo come il mare, leggero come il cielo”
- Torna a Napoli la rassegna di eventi Comicon
- Al Teatro Bellini di Napoli in scena Claudio Bisio con “La mia vita raccontata male”
- Tutti pazzi per Gaia al Duel Beat di Napoli
- Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Il Sognatore
Find us on Facebook
-