Samantha Cristoforetti, prima donna astronauta italiana, rimarrà nello spazio 6 mesi, il lancio programmato per le 22:01 (ora italiana) è partito dalla base russa di Baikonur, in Kazakhstan. Comincia così la missione “Futura”, la seconda dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Dopo un lancio perfetto e dopo un viaggio di sei ore nel quale ogni cosa ha funzionato come previsto, la navetta Soyuz si è agganciata alla Iss alle 04:00 (ora italiana).
Un’attesa di quasi due ore e poi finalmente, quando il portello si è aperto, l’astronauta italiana, Samantha, è stata la prima ad entrare nella Stazione spaziale. Dopo di lei sono entrati i suoi compagni di volo: il russo Anton Shkaplerov e l’americano Terry W. Virts.
Samantha Cristoforetti indossava una tuta blu con la bandiera italiana sul braccio ed il logo dell’Agenzia spaziale europea (Esa), del cui corpo astronauti Samantha è entrata a far parte nel 2009.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro San Ferdinando Lino Musella rilegge Eduardo con Gennareniello
- Recensione libri: Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi di Maurizio De Giovanni
- Alessandra Amoroso incanta Napoli con la tappa del Fino a Qui Tour 2024
- Le Ebbanesis travolgono il Nuovo con Bek Steig
- Peace Please – Controcanti di Natale dal Mondo: la nostra recensione
Find us on Facebook
-