«Il monarca è sacro e misterioso ma gli inglesi sanno che la sacralità ed il mistero sono attaccati ad una maschera , dietro la quale un altro inglese ordinario e riservato si è ritirato». Roger Scruton
«La descrizione non potrebbe essere più appropriata per Elisabetta. Quando lascia il costume di scena, che indossa sempre impeccabilmente, la Regina appare in effetti una persona abbastanza ordinaria nel senso di opposto a eccentrica o viziata». Antonio Caprarica
Il noto giornalista ed esperto di storia inglese Antonio Caprarica, dedica la sua ultima fatica letteraria alla Regina Elisabetta II. Attraverso un’indagine appassionata e documentatissima narra le vicende della sovrana inglese dalla nascita fino ai nostri giorni facendo emergere la personalità di una donna straordinaria che, qualunque sarà la sorte della dinastia dei Windsor, è e sarà per sempre per il mondo intero: la Regina, The Qeen. Il libro si intitola “Elisabetta. Per sempre Regina. La vita, il regno, i segreti” Ed. Sperling & Kupfer, pag. 560.
Narrando la vita di Elisabetta II, con uno stile di scrittura scorrevole ed avvincente, Caprarica ripercorre la storia mondiale degli ultimi cento anni e lo fa con una dovizia di particolari ed un’introspezione psicologica davvero sorprendenti. Riesce, apparentemente senza sforzo alcuno, a disegnare il ritratto di una donna che ha sempre anteposto il dovere alle proprie necessità o preferenze personali. Questo aspetto della sua personalità le viene riconosciuto anche dai pochi detrattori o da quelli che vedono la monarchia come un retaggio del passato.
Elisabetta II non è mai cambiata ed è questa la sua grande forza: il rimanere un punto di riferimento fermo e inossidabile non solo per i suoi sudditi ma per il mondo intero nel rispetto delle tradizioni e di un protocollo rigidissimo che la consacra icona di perseveranza e tenacia, simbolo di una intera nazione.
Nel libro troviamo aneddoti, curiosità e dettagli e vicende che aiutano a farsi un’idea quanto più precisa di una donna e di una Regina straordinaria.
Elisabetta II è passata quasi indenne attraverso diverse tragedie collettive e private: dalla fine dell’impero britannico al crollo del comunismo, dai divorzi dei suoi figli alla morte prematura di Diana, dai sex affair del principe Andrea alla ribellione di Harry e Megan e non ultimi la pandemia e soprattutto la scomparsa della sua roccia ovvero il suo consorte. Sono ancora vivide le immagini che ci restituiscono un’Elisabetta, provata dal dolore durante i funerali del Principe Filippo di Edimburgo.
Per saperne ancora di più sui Windsor vi segnaliamo sempre di Antonio Capranica e sempre per la Sperling & Kupfer le seguenti pubblicazioni: Il romanzo dei Windsor 2013, Intramontabile Elisabetta 2016, L’ultima estate di Diana 2017, Royal Baby. Vite magnifiche e viziate degli eredi al trono 2018.