Il Piccolo Teatro Strehler apre le porte alla diciottesima edizione del Milano Film Festival. La kermesse cinematografica capitanata da Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini, con una programmazione che prevede undici giorni di cinema, musica e incontri con ospiti e registi internazionali, presenta circa 200 opere per tracciare un percorso tra le più coraggiose cinematografie nazionali, raramente visibili in sala, tra anteprime internazionali e incontri con i talenti emergenti.
Il programma prevede: il concorso lungometraggi, aperto solo a opere prime e seconde di registi provenienti da ogni parte del mondo; il tradizionale concorso cortometraggi, riservato a registi under 40; la seconda parte di Italia 80, la retrospettiva dedicata al cinema italiano degli anni ottanta (tra i maggiori successi dell’edizione 2012), con proiezioni, ospiti e lezioni di cinema; la nona edizione della rassegna Colpe di Stato, che indaga il sistema di potere nel mondo, The Outsiders (che raccoglie anteprime e eventi speciali), il Focus Animazione con la tradizionale maratona di corti al Parco Sempione, un focus dedicato al cinema che racconta l’ambiente, l’appuntamento per i più piccoli con il milano film festivalino, gli appuntamenti di musica con i concerti sul Sagrato, workshop e masterclass per professionisti e per il grande pubblico.
Cerca
-
Articoli recenti
- Intervista a Gennaro Duello, giornalista e scrittore molto apprezzato
- Caserta infinita, il titolo della 51esima edizione di Settembre al Borgo
- Addio a Toto Cutugno
- Gianni Sallustro e la sua voglia di fare teatro
- Intervista a Rosalba Di Girolamo, attrice ed architetto con la passione per la scrittura
Find us on Facebook
-