Femmene, uno spettacolo che si sdoppia tra musica e teatro, fino all’11 gennaio a Napoli, allo START – Interno5, in via San Biagio dei Librai, 12. Nunzia Schiano ancora una volta sorprende, conquista con la sua magistrale interpretazione dai mille volti di donne, figlie di un Sud ancora dimenticato, che vanno incontro alla vita con le attese e i desideri di tutte le donne del mondo. Racconta storie che viviamo nel nostro quotidiano alcune da spettatori, altre, anche da inconsapevoli protagonisti. Femmene, per la regia abile e attenta di Niko Mucci, è un insieme di donne che si succedono su una ipotetica fermata d’autobus, quella importuna e pettegola che racconta indiscrezioni sui passanti, alla ragazza di periferia, sguaiata e con voce assordante, ma dignitosa al punto di rifiutare di frequentare le “zone alte” della città.
Divertimento ma anche tante riflessioni, una donna piange il suo figlio delinquente, l’amore di una madre va oltre, un’interpretazione sentita, sofferta quella di Nunzia Schiano che coinvolge tanto il pubblico da farlo emozionare, piangere. E poi c’è il radiodramma “Nostra signora dei Friarielli” di Anna Mazza, un racconto di una madre che non accetta il nuovo che arriva, le idee “moderne” della società, inevitabile, in questo divertente racconto, non osannare la bravura di un’attrice che vive il palcoscenico in maniera disinvolta e naturale, semplicemente una grande interprete che si muove in questo canovaccio di racconti scritti da Myriam Lattanzio, che accompagna la Schiano con la sua intensa voce, considerevole e suggestiva, con canzoni che esprimono l’animo delle donne, quelle del sud, quelle vere, che hanno una vita più sofferta, reinterpretando le canzoni di Chavela Vargas, Mercedes Sosa, Violeta Parra, Consuelo Velasquèz, accompagnata da Franco Ponzo e Roberto Giangrande alle chitarre.
Prossimi spettacoli a sabato 10 gennaio alle 18.00 e alle 21.00. Domenica 11 gennaio alle 18.00.
Info e prenotazioni: 0815514981
Cerca
-
Articoli recenti
- “Mater Camorra” di Gianni Sallustro e Nicla Tirozzi da Brecht in scena al Teatro Instabile Napoli dal 29 dicembre
- Errori apre la rassegna Natali erranti di Baba Yaga Teatro diretta da Rosalba Di Girolamo
- La capsula del tempo all’Edenlandia di Napoli: cerimonia di istallazione
- “A Natale c’è il Massimo” con il Premio Massimo Troisi
- Un grande festa al Palapartenope per i 30 anni di carriera di Tony Tammaro
Find us on Facebook
-