Nina, spettacolo con Vanessa Gravina, Edoardo Siravo, Riccardo Polizzy Carbonelli, andrà in scena in prima nazionale – dal 19 al 22 novembre – al Teatro delle Palme di Napoli.
Nel cast anche Carlo Di Maio e Fabio Vasco. Scritto da Andrè Roussin, Nina vede la regia di Pino Strabioli e Patrick Rossi Gastaldi. Le scene sono di Bruno Garofalo, i costumi di Silvia Polidori. Lo spettacolo sarà poi in tournee, in varie città, tra cui Milano al Teatro San Babila.
NOTE DI REGIA
“Il classico triangolo moglie-marito-amante incastonato in un meccanismo perfetto. Inossidabile e resistente alle mode e ai tempi Nina, commedia borghese per eccellenza, scaturita nel 1949 dalla penna di Andrè Roussin, mantiene la forza della risata insieme alla psicologia raffinata e profonda dei personaggi. Tre anime confuse alla ricerca di un orizzonte, tre stereotipi in fuga dal proprio destino segnato, tre creature che cadono e si rialzano nel gioco del vivere borghese. Vanessa Gravina alle prese con Nina, la donna che vince, decide, manovra, coinvolge e sconvolge i due maschi ambigui, sperduti, confusi che hanno il volto e la voce di Edoardo Siravo e Riccardo Polizzy Carbonelli. Insieme agli attori protagonisti, a Carlo di Maio e Fabio Vasco, a Bruno Garofalo e Silvia Polidori, ci siamo riuniti intorno ad “un letto” e abbiamo giocato con le parole, i tempi, le riflessioni e i paradossi che questa commedia continua ad offrire. Pino Strabioli e Patrick Rossi Gastaldi
Cerca
-
Articoli recenti
- Giuseppe Fiorello nei panni dell’aviatore Francesco Baracca ne “I cacciatori del cielo”
- Recensione film: Il Ritorno di Casanova, il nuovo film di Salvatores
- Recensione film: Piano Piano, il primo lungometraggio di Nicola Prosatore
- La Signora della TV ritorna al Teatro Sannazaro di Napoli con Vincenzo De Lucia
- Gianluca Gotto e il il suo “Profondo come il mare, leggero come il cielo”
Find us on Facebook
-