Con l’hashtag #lartechelegge aderiscono al Maggio dei Libri anche i musei, in un’ottica di promozione non solo dell’arte italiana ma anche del piacere alla buona lettura. Si segnala che per la campagna social, ideata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, saranno dunque oltre trenta le locandine digitali che animeranno il profilo @museitaliani: dal celebre ritratto di Alessandro Manzoni di Francesco Hayez conservato alla Pinacoteca di Brera a Milano, al Ritratto di donna di Corcos a Palazzo Pistilli di Campobasso che “dialoga” idealmente con la donna di Sogni della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea a Roma. Si tratta di tutte opere che da sempre testimoniano il fascino che i libri e la lettura esercitano su pittori e scultori che hanno messo al centro delle opere libri, poeti, scrittori e Santi intenti nel piacere della lettura. In questo mese di maggio si invitano dunque i visitatori dei Musei Italiani ad una vera e propria caccia al tesoro digitale: muniti di smartphone o macchina fotografica, sono invitati infatti ad andare alla ricerca di libri, papiri, scritture raffigurate in sculture, vasi, arazzi ed affreschi delle delle più svariate epoche storiche e collezioni da fotografare, per poi condividere le foto con l’hashtag #lartechelegge ed invadere i social seguendo le fil rouge che unisce, nella bellezza, le collezioni dei Musei Italiani. La campagna è promossa su tutti i social network del MiBACT e nel profilo instagram @museitaliani.
Cerca
-
Articoli recenti
- Gianluca Gotto e il il suo “Profondo come il mare, leggero come il cielo”
- Torna a Napoli la rassegna di eventi Comicon
- Al Teatro Bellini di Napoli in scena Claudio Bisio con “La mia vita raccontata male”
- Tutti pazzi per Gaia al Duel Beat di Napoli
- Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Il Sognatore
Find us on Facebook
-