Muore a 91 anni Mario Limentani, uno degli ultimi sopravvissuti alla Shoah. La Comunità ebraica di Roma piange la sua scomparsa e si unisce al dolore della famiglia. A comunicarlo, in una nota, il portavoce della Comunità Ebraica Fabio Perugia.
Mario Limentani era originario di Venezia ma trasferitosi a Roma giovanissimo era stato catturato dalle truppe naziste con la collaborazione dei fascisti nel dicembre del 1943 in una retata contro i dissidenti politici e deportato nel gennaio del 1944 nel campo di concentramento di Mauthausen, successivamente fu trasferito nel sottocampo di Melk, poi di nuovo a Mauthausen e infine nell’altro sottocampo di Ebensee, fu liberato solo nel maggio del 1945.
La sua storia di Mario Limentani è narrata nel libro a firma di Grazia Di Veroli ”La scala della morte. Mario Limentani da Venezia a Roma, via Mauthausen”.
Mario Limentani è stato testimone della storia più buia del Novecento.
Cerca
-
Articoli recenti
- Manca poco alla nuova edizione di Romics, il festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games
- Recensione spettacolo: “I soliti ignoti” con Giuseppe Zeno e Fabio Troiano
- In bourbon veritas: Latella dirige il capolavoro di Edward Albee
- Emma in gara con “Ogni volta è così”
- Melina: ascoltiamo “Esiste!” tra teatro e canzone
Find us on Facebook
-