Il Teatro Bellini di Napoli ha ospitato, purtroppo per una sola replica, 18 Il simpatico attore, comico e cabarettista genovese ha infiammato il teatro ricorrendo a personaggi dei suoi sketch più noti e narrando episodi di vita quotidiana in versi endecasillabi in rima, emulando le terzine utilizzate da Dante Alighieri nel suo celebre poema. Percorrendo in lungo e in largo il palcoscenico ha offerto al pubblico la sua prorompente vitalità nel rispetto dei tempi comici e della sua arte talentuosa. Basta poco a Lastrico catturare l’attenzione: una scenografia minimale composta da una poltrona rosso fuoco, un leggio, un panchetto e uno stenditoio per la biancheria. E poi via sapendo che quel palco è il suo habitat naturale e che non rinuncerebbe tanto facilmente al contatto con il suo pubblico al quale dispensa sorrisi, ammiccamenti, perle di saggezza, battute,parole dissacranti e profonde, citazioni auliche e soprattutto atmosfere.
Maurizio Lastrico sa rendere il pubblico protagonista della sua performance. Durante lo spettacolo scende spesso in platea e ,come un cantante di posteggia, chiede agli spettatori di scegliere qualche monologo che lo ha reso famoso o addirittura tre o quattro parole da inserire in una lirica composta al momento. Nel primo caso lo vediamo dal dentista , nella vita di Gesù e nelle vesti di un negoziante assillato dalla clientela , dalla ex moglie e da Abdul un extracomunitario che vuole regalargli per forza un elefantino. Nel secondo caso le parole da inserire sono : piccerillo, vicchiariello, core. E poi un’altra poesia sulla trebbiatrice.
Maurizio Lastrico con questo spettacolo si è confermato un grande attore e un grande comico. Non è semplice catturare l’attenzione degli spettatori sempre più esigenti e smaliziati. Siamo certi che la sua tournée continuerà ad avere ampi consensi di pubblico e critica.
Ecco le prossime date:
24 aprile 2025 Firenze Teatro Verdi
24 maggio 2025 Mestre (VE) Teatro Corso
12 luglio 2025 Sordevolo (BI) Anfiteatro Comunale Giovanni Paolo II
2 agosto 2025 Castelfranco di Garfagnana (LU) Fortezza di Mont’Alfonso
7 agosto 2025 Sabaudia (LT) Arena del Mare
9 agosto 2025 Livorno Fortezza Vecchia