Il Palazzo Vecchio di Firenze ha accolto il feretro di Franco Zeffirelli, il regista scomparso sabato scorso all’età di 96 anni. La camera ardente allestita nel Salone del Cinquecento sarà aperta fino alle 23 di oggi e domani dalle 9.00 alle 10.30, prima dei funerali che si terranno alle ore 11.00 presso il Duomo.
Il feretro è stato accolto da centinaia di persone, accorse sul posto per dare il loro ultimo saluto all’indimenticabile regista, nonché sceneggiatore e scenografo, che nel corso della sua vita terrena ha dato dimostrazione di quanto la cultura e l’arte siano un bene inestimabile. Nel giorno del suo funerale, il sindaco Dario Nardella, ha proclamato il lutto cittadino, per omaggiare Zeffirelli che tanto ha amato la sua città anche se da anni gli impegni lavorativi lo avevano portato altrove. «Di Zeffirelli – afferma Nardelli – mi piace ricordare il carattere forte e verace, la passione instancabile per il lavoro e per la sua città, dove tornava appena poteva e dove, per suo volere, sarà sepolto».
Il maestro Zeffirelli, dopo i funerali riposerà nella cappella di famiglia del cimitero monumentale delle Porte Sante di Firenze, città dove era nato il 12 febbraio 1923.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Mater Camorra” di Gianni Sallustro e Nicla Tirozzi da Brecht in scena al Teatro Instabile Napoli dal 29 dicembre
- Errori apre la rassegna Natali erranti di Baba Yaga Teatro diretta da Rosalba Di Girolamo
- La capsula del tempo all’Edenlandia di Napoli: cerimonia di istallazione
- “A Natale c’è il Massimo” con il Premio Massimo Troisi
- Un grande festa al Palapartenope per i 30 anni di carriera di Tony Tammaro
Find us on Facebook
-