Lorenzo Hengeller, pianista, cantautore e compositore napoletano si esibirà sabato 8 aprile presso l’Hart di Napoli, in “Quantomeno anomalo” concerto d’improvviso con Pasquale de Angelis (al basso) e Gianfranco Campagnoli (alla tromba). Questo concerto, come dice il titolo, nasce dalla libertà di giocare con il suo repertorio, ma anche con quello che in questo momento gli piace più suonare, per questo ha scelto di farlo con una formazione aperta e libera da strutture preconfezionate: musica all’improvviso! ma sempre guidato dallo stupore e dal gioco.
Ironia, energia, teatralità Lorenzo Hengeller sul palco è un fiume in piena, le note si muovono guidate dalla sua energia. Quando suona sembra quasi che lo sgabello e il pianoforte stesso siano “stretti”.
La sua musica contiene una ricchezza di citazioni in cui il jazz si mischia allo swing, creando una miscela nuova ed originale. La sua performance è entusiasmante.
Vincitore del Premio Carosone 2007, Lorenzo Hengeller trae ispirazione da grandi autori come Renato Carosone, Lelio Luttazzi, Gorni Kramer, il Quartetto Cetra, Antonio Virgilio Savona, Fred Buscaglione, Cesare Andrea Bixio e Vittorio De Sica, indiscussi protagonisti del canzoniere italiano negli anni ’30/’50. A gennaio 2016 è uscito il suo quarto disco, “Gli Stupori del Giovane Hengeller”, a cui collaborano Enrico Rava, Hamilton De Holanda, Patrizia Laquidara e Daniele Sepe.
Il pubblico mangerà in poltrona con un piatto unico e un dolce preparato per l’occasione da Marianna Vitale, la chef stellata che da febbraio firma il menu del Bistrot Hart.
Cerca
-
Articoli recenti
- Mahmood e Blanco, i vincitori del Festival di Sanremo 2022: «Tutto quello che è successo per noi è incredibile»
- Sanremo 2022: sul podio tre generazioni a confronto
- Serata cover Sanremo 2022: ecco le nostre pagelle
- Emma Marrone si racconta: «Ho fatto pace con me stessa»
- Tananai: «L’amore è la fonte di ispirazione per le mie canzoni»
Find us on Facebook
-