Saranno italiane le sospensioni per Hyperloop, il treno treno del futuro voluto da Elon Musk e progettato per viaggiare a mille chilometri orari. Saranno dunque sospensioni progettate in Italia a rendere confortevole il viaggio ultra-veloce del treno del futuro, riducendo le forti vibrazioni provocate dall’elevata velocità. Questo confort sarà tutto merito della start up Ales Tech, fondata da studenti di Università di Pisa e Scuola Superiore Sant’Anna. Si tratta dell’unica azienda italiana, coinvolta in questo non più fantascientifico progetto, che fornirà le sospensioni ai finalisti della gara mondiale, voluta dal fondatore di Space X e Tesla, per ideare la tecnologia del futuro al servizio del treno più veloce del mondo. I due coordinatori del gruppo, Luca Cesaretti e Lorenzo Andrea Parrotta, hanno trasformato nella tesi il lavoro svolto sul campo, per prepararsi alla gara, il gruppo si è poi trasformato in una start-up alla quale si sono aggiunti studenti di economia e giurisprudenza, come Andrea Paraboschi e Antonio Davola, rispettivamente responsabile strategia ed innovazione e responsabile legale.
Oggi la start-up continua a consolidare la struttura societaria, grazie alla nomina di un comitato consultivo e l’elenco potrebbe non finire qui: «siamo felici di constatare come numerosi studenti di tutta Italia ci contattino per collaborare con noi – ha osservato infatti Perrotta – Hyperloop è una grande sfida che stimola ricerca e innovazione in numerosi settori e fa piacere vedere che a volerla cogliere siano tantissimi giovani, proprio come noi». Per diventare ancora più grandi, ha sottolineato Davola, «stiamo predisponendo un grande programma che abbiamo chiamato ‘Hyperloop Team Italia’ e che vogliamo lanciare con le più grandi università italiane per stimolare la ricerca su Hyperloop».
Cerca
-
Articoli recenti
- Recensione film: Piano Piano, il primo lungometraggio di Nicola Prosatore
- La Signora della TV ritorna al Teatro Sannazaro di Napoli con Vincenzo De Lucia
- Gianluca Gotto e il il suo “Profondo come il mare, leggero come il cielo”
- Torna a Napoli la rassegna di eventi Comicon
- Al Teatro Bellini di Napoli in scena Claudio Bisio con “La mia vita raccontata male”
Find us on Facebook
-