…e poi ti capita di respirare di nuovo aria di teatro, quello curato, dove attori e regista lavorano con passione e, soprattutto, dove nulla è lasciato al caso. Avviene al Circolo Arcas, uno degli spazi teatrali napoletani in cui il teatro viene considerato arte da rispettare, conoscere e tramandare; proprio qui è andata in scena la commedia «Li nepute de lu sinneco» , di Eduardo Scarpetta per la regia di Gabriella Cerino. Un’opera alla quale Scarpetta si dedicò a lungo e che nel 1885 fu rappresentata per la prima volta al teatro Fiorentini di Napoli, ed ebbe un grandissimo successo.
In scena Peppe Celentano, Gabriella Cerino, Michele Danubio, Gioia Miale con Marcello Raimondi, Bruno Flora, Lorena Bartoli, Diego Sommaripa, Antonio Stoccuto, Vittorio Passaro, Nico D’Agostino, Maria Sannino, Alessia Capasso, Carlotta Carpentieri e con Gianni Sanseverino: la macchina teatrale ha funzionato a meraviglia.
Già l’accoglienza al pubblico affidata agli attori giovani della compagnia è una ‘coccola’ per lo spettatore e , nel contempo, un modo per entrare da subito nell’atmosfera della commedia.
Il testo di Scarpetta diventa ottimo terreno per la compagnia che in due atti racconta la storia travolgente dei due nipoti, maschio e femmina, di Don Ciccio Sciosciammocca, sindaco di Pozzano, impegnati in astuti giochi di travestimenti , fughe e imbrogli. Nel corso della commedia la trama si complica sempre di più, fino ad arrivare dopo vari divertenti intrighi, al lieto fine che caratterizza sempre la produzione di Scarpetta.
Funzionale e pulita la regia della Cerino che, attenta anche ai più piccoli movimenti dei singoli attori, riesce ad armonizzarli sulla scena in maniera perfetta. Ovviamente, le performance attoriali di Celentano, Danubio e della Miale, riescono a garantire il ritmo giusto alla commedia.
Buona anche la scelta musicale che accompagna e sottolinea i momenti salienti dello spettacolo.
Il pubblico gradisce il testo e ancora di più le interpretazioni degli attori ai quali tributa generosi e meritati applausi.
Cerca
-
Articoli recenti
- La capsula del tempo all’Edenlandia di Napoli: cerimonia di istallazione
- “A Natale c’è il Massimo” con il Premio Massimo Troisi
- Un grande festa al Palapartenope per i 30 anni di carriera di Tony Tammaro
- Joe Barbieri, nuove date per festeggiare i 30 anni di carriera
- Georgia Mos a Doha per due specialissimi show
Find us on Facebook
-