La Via Lattea ha ben nove ‘vicine di casa’ che finora erano completamente sconosciute.
A scopriere le galassie nane che orbitano intorno la Via Lattea, il gruppo di ricerca dell’università britannica di Cambridge e descritte sull’Astrophysical Journal. Ognuna delle nove galassie ha una luminosità miliardi di volte più debole rispetto a quella della Via Lattea ed hanno una massa inferiore di milioni di volte. La più vicina di esse si trova a 95.000 anni luce dalla Terra, mentre la più distante è a 1,2 milioni di anni luce.
Secondo i ricercatori un tempo orbitavano attorno alle Nubi di Magellano e probabilmente sono state le forze entrate in gioco nell’interazione fra queste galassie a ‘scagliarle’ su un’orbita diversa, attorno alla Via Lattea.
Vi segnaliamo che mai prima d’ora erano state scoperte tante galassie in una volta: ”E’ stata una scoperta del tutto inaspettata, non potevo credere ai miei occhi” ha dichiarato il coordinatore della ricerca Sergey Koposov.
Individuare queste piccole galassie tutte in una volta è stato possibile grazie ai dati raccolti nell’ambito del programma internazionale Dark Energy Survey ed il risultato potrebbe aiutare a fare chiarezza sulla materia oscura, quella invisibile e sconosciuta che occupa il 25% dell’universo.
Cerca
-
Articoli recenti
- Manca poco alla nuova edizione di Romics, il festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games
- Recensione spettacolo: “I soliti ignoti” con Giuseppe Zeno e Fabio Troiano
- In bourbon veritas: Latella dirige il capolavoro di Edward Albee
- Emma in gara con “Ogni volta è così”
- Melina: ascoltiamo “Esiste!” tra teatro e canzone
Find us on Facebook
-