Si terrà il 29 settembre alle 19, presso lo Studio Trisorio di Napoli, l’inaugurazione della mostra di Marisa Albanese, Le Storie del Vento. Disegno, scultura e fotografia, sono i linguaggi che l’artista partenopea utilizza per le proprie installazioni. Con Le Storie del Vento, Marisa Albanese propone un tema attuale, quello dell’immigrazione. La storia di chi si colloca in una condizione di invisibilità. Sempre ai confini, sempre stranieri.” Le Storie del Vento” racconta il tema toccante di popolazioni che abbandonano le proprie radici per salvarsi, raggiungendo patrie ostili. Lo spazio della galleria è accolto da un albero in sospensione dove le sue radici, si trasformano in rami e su cui sono mostrate citazioni che richiamano la linfa vitale. Le parole sono quelle dell’Odissea di Omero, dove il viaggio è al centro della condizione umana, in una continua ricerca della sua identità. Mari sconosciuti e cieli minacciosi accompagnano il cammino dei migranti che fuggono dalle terre natìe senza sapere verso quali incontri si imbatteranno. Iaia Forte e Pino Ferraro animeranno la mostra, dando corpo e suoni ai testi omerici, in italiano ed in greco. La mostra potrà essere visitata fino al 14 novembre.
Cerca
-
Articoli recenti
- La capsula del tempo all’Edenlandia di Napoli: cerimonia di istallazione
- “A Natale c’è il Massimo” con il Premio Massimo Troisi
- Un grande festa al Palapartenope per i 30 anni di carriera di Tony Tammaro
- Joe Barbieri, nuove date per festeggiare i 30 anni di carriera
- Georgia Mos a Doha per due specialissimi show
Find us on Facebook
-