Sabato 25 aprile (ore 11) sarà aperta al pubblico “La Torre maggiore” di Villa Rufolo.
La Torre maggiore è stata resa pienamente fruibile, grazie alla realizzazione di una scala in acciaio e di vetro, unica nel suo genere, ispirata alle “scale impossibili” di Maurits Cornelis Escher. Grazie ai suoi 100 gradini, gli ospiti potranno raggiungerne la sommità ad un’altezza di circa trenta metri e accedere così, ad un belvedere inedito sul centro storico di Ravello e sulla Costiera Amalfitana.
Ricordiamo che l’antica residenza della prestigiosa famiglia ravellese dei Rufolo costituisce, senza dubbio, una delle ville medievali più belle ed interessanti dell’intero patrimonio culturale italiano.
Il complesso monumentale, grazie alla Fondazione Ravello e ad Arcus si arricchisce ora di un altro straordinario spazio, la Torre Maggiore che restaurata è resa fruibile in tutti i suoi spazi a partire dal 27 aprile.
Vi segnaliamo inoltre che una seconda fase dei lavori la faranno diventare poi, entro l’anno, il nuovo “museo verticale” di Villa Rufolo. Nelle intenzioni della Fondazione, il percorso espositivo verticale, sviluppato sui due livelli della Torre Maggiore e sul terrazzo sommitale, ripercorrerà la storia della Villa dalla sua nascita fino all’era di Nevile Reid, con l’ausilio di strumenti museali tradizionali e nuove tecnologie coniugando storia, arte e bellezze paesaggistiche.
Cerca
-
Articoli recenti
- Gianluca Gotto e il il suo “Profondo come il mare, leggero come il cielo”
- Torna a Napoli la rassegna di eventi Comicon
- Al Teatro Bellini di Napoli in scena Claudio Bisio con “La mia vita raccontata male”
- Tutti pazzi per Gaia al Duel Beat di Napoli
- Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Il Sognatore
Find us on Facebook
-