Partirà nel 2020 la missione della Nasa finalizzata a scoprire se può esserci vita su Europa, la luna di Giove, che sotto la sua superficie ghiacciata nasconde un oceano di acqua salata allo stato liquido.
La missione spaziale Europa Clipper prende il nome dalle veloci navi a vela che solcavano gli oceani a fine ‘800 e proprio come queste navi dovrebbe avvicinarsi rapidamente a Europa per poi allontanarsi e successivamente tornare a visitarla a intervalli di due settimane sempre molto rapidamente. Sono previsti almeno 45 sorvoli, durante i quali la sonda dovrebbe fotografare la superficie ghiacciata di Europa ad alta risoluzione ed analizzare la composizione e la struttura del suo guscio ghiacciato. La sonda dovrebbe trascorrere brevissimo tempo vicino a Europa per evitare di essere danneggiata dall’intenso campo magnetico di Giove. Il suo compito sarà raccogliere una quantità enorme di dati scientifici, e allontanarsi subito e velocemente, ha detto Robert Pappalardo, che lavora alla missione Europa Clipper presso il Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa.
Cerca
-
Articoli recenti
- Inaugurata la quindicesima edizione di Casa Sanremo
- Arriva nelle sale con con Wanted Cinema “Sul Sentiero Blu”
- Al via la 72esima edizione del Festival di Sanremo
- In prima visione su MioCinema “La Scelta di Anne – L’Événement”
- Intervista a Giovanni Luca Valea: Sogno una collaborazione con Paolo Capodacqua»
Find us on Facebook
-