L’Espresso, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 60 anni di pubblicazione, da venerdì 6 marzo 2015 sarà in edicola rinnovato anche se il suo cuore sarà sempre lo stesso: grandi inchieste, denunce, personaggi, racconto della realtà italiana e internazionale.
Il “nuovo espresso” avrà una formula più veloce, agile ed essenziale con una nuova nuova grafica: ci saranno subito i temi di attualità, le inchieste, le notizie, gli approfondimenti, i reportage. Poi le pagine delle Culture dove si troveranno gli argomenti di interesse più approfonditi come scienza, medicina, tecnologia, le tendenze sociali e tutte le rubriche di recensioni.
Un’ulteriore novità che vi segnaliamo è la seguente: la testata, leggermente ingrandita, cambia colore e sarà rossa su fondo bianco.
Ricordiamo per i più nostalgici che il primo numero del settimanale, nell’indimenticabile formato “lenzuolo”, comparve in edicola con la data del 2 ottobre 1955. Per celebrare il 60/o anniversario sono già pronti per la pubblicazione 12 volumi, uno per ogni quinquennio, nei quali viene ricostruita la storia del giornale e quindi dell’Italia, dagli anni del boom economico a oggi.
Cerca
-
Articoli recenti
- Manca poco alla nuova edizione di Romics, il festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games
- Recensione spettacolo: “I soliti ignoti” con Giuseppe Zeno e Fabio Troiano
- In bourbon veritas: Latella dirige il capolavoro di Edward Albee
- Emma in gara con “Ogni volta è così”
- Melina: ascoltiamo “Esiste!” tra teatro e canzone
Find us on Facebook
-