Il teatro Lendi (strada provinciale Grumo Nevano – Sant’Arpino) presenta la nuova stagione tra comicità e musica con artisti del panorama nazionale: De Sica, Salemme, Buccirosso, Maria Nazionale ma anche Sal Da Vinci, Biagio Izzo, Peppe Barra, Michele Caputo, Ilenia Lazzarin, Peppe Iodice e Simone Schettino. «Crediamo nel nostro lavoro e lo facciamo con passione. Scommettere, come abbiamo fatto, sulla cultura in un territorio difficile come questo tra la provincia di Napoli e Caserta è importante – spiega Francesco Scarano, direttore artistico del Lendi – dopo il successo delle passata stagione puntiamo a fare ancora meglio».
Otto spettacoli in abbonamento e un (doppio) concerto di San Valentino con Gigi Finizio per un cartellone davvero di qualità. Si parte con Maria Nazionale in “Libera” (20 e 21 novembre). In questo spettacolo di teatro-canzone viene proposta una riflessione su alcune tematiche di carattere sociale utilizzando quadri teatrali scritti da Bruno Colella, Peppe Lanzetta e Manlio Santanelli e recitati da Ernesto Mahieux, Gea Martire ed Orazio Cerino. I brani, interpretati sono stati scelti dal repertorio dei grandi cantautori italiani come Avion Travel, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Franco Battiato, Pino Daniele, Ivano Fossati, senza dimenticare però la tradizione classica napoletana. Gli arrangiamenti in chiave acustica sono del maestro Erasmo Petringa che ha scelto di utilizzare un linguaggio “fado”. A seguire, Biagio Izzo e Peppe Barra in “Come un Cerentolo” (4 e 5 dicembre), una rivisitazione in chiave moderna della favola di Cenerentola al maschile; quello che fece Jerry Lewis nel film del 1960 “Il Cenerentolo”. Una trasposizione delle identità di genere dei due ruoli centrali della fiaba, ovvero dell’eroina discriminata e della fatina buona, che cambiano sesso. Ancora risate con “Comicissima sera Show” (26 e 27 dicembre) con Peppe Iodice e Simone Schettino, due cavalli di razza, due “modelli” diversi di comicità che per la prima volta insieme sul palco si fonderanno e si contamineranno dando vita ad uno show esilarante. Michele Caputo e Ilenia Lazzarin sono invece i protagonisti di “Come sopravvivere ai lavori in casa” (7 e 8 gennaio), una commedia che mette in evidenza il rapporto di coppia e l’incomunicabilità attraverso una serie di situazioni paradossali e divertentissime. Il 2 e 3 febbraio è la volta di Christian De Sica e del suo spettacolo, “Cinecittà”. Una favola accompagnata da musiche indimenticabili, da parole e canzoni che fanno parte del nostro quotidiano. Una storia che appartiene alla cultura italiana ma che ha ispirato tutto il cinema internazionale. E poi ancora, Carlo Buccirosso con “Una famiglia quasi perfetta” (10 e 11 febbraio) e Sal Da Vinci che porta a teatro “Se Amore è…” lo show che dà il titolo al suo ultimo album (16 e 17 marzo). A chiudere la stagione Vincenzo Salemme con il nuovo spettacolo “Sogni e bisogni” (24 e 25 marzo).
Partner ufficiali della stagione 2014-2015 del teatro Lendi:UGM Union Gas Metano, Ortopedia Gagliardi, Conad.
Cerca
-
Articoli recenti
- Intervista a Gennaro Duello, giornalista e scrittore molto apprezzato
- Caserta infinita, il titolo della 51esima edizione di Settembre al Borgo
- Addio a Toto Cutugno
- Gianni Sallustro e la sua voglia di fare teatro
- Intervista a Rosalba Di Girolamo, attrice ed architetto con la passione per la scrittura
Find us on Facebook
-