Alla Sala Assoli del Teatro Nuovo è andato in scena lo spettacolo Il Senso Nascosto (presentato da METASTUDIO 89) con Pietro Coletta e Antimo Casertano, scritto e diretto da Fortunato Calvino.
Nello spettacolo Il Senso Nascosto – scenografia ben fatta di Paolo Foti, sotto un disegno luci di Renato Esposito – si dipana la storia di un incontro tra un marchettaro e il suo cliente conosciuti tramite chat gay. In un freddo Natale e in una stanza-zattera, questi due uomini, interpretati da Pietro Coletta e Antimo Casertano, si scontrano, sembrano sopravvissuti ad un naufragio, all’affondamento della loro stessa esistenza.
Piccole fughe registiche (la pistola e i soldi bene in vista ma con gli attori che fanno finta di non vedere) non permettono lo scorrimento veloce della messinscena che meriterebbe più modernità.
La recitazione compassata del cliente rispecchia il personaggio e si contrappone in modo equilibrato a quella più viscerale del gigolò ma con il rischio di un andamento un po’ monocorde. Si attendono, ad ogni modo, storie dove nessun omosessuale è pentito o fa una doppia, tripla vita.
Cerca
-
Articoli recenti
- Arisa e Malika Ayane a Sanremo 2022 per l’Inno di Milano Cortina 2026
- Sanremo 2022: “Farfalle” di Sangiovanni disponibile dalle 2:00 su tutte le piattaforme digitali
- Grande successo al Teatro San Ferdinando per “Brevi Interviste con Uomini Schifosi” diretto da Daniel Veronese
- Al Teatro Tram di Napoli debutta in prima nazionale “Amleto (o il Gioco del Suo Teatro)”
- Intervista a Matteo Romano: il più giovane dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2022
Find us on Facebook
-