È prevista per la prossima primavera l’uscita nelle sale de “I Milionari” di Alessandro Piva. Il film si inserisce nel nuovo filone d’oro di Cinema e Fiction italiane, quello che sulla scia di “Gomorra” è proteso a raccontare le gesta nefaste della criminalità organizzata Campana. Interpretato da Francesco Scianna e Valentina Lodovini, il film trae ispirazione dalle vere gesta criminali di Paolo Di Lauro (alias Ciruzzo ‘o milionario) boss del narcotraffico dell’area a Nord di Napoli, che nel 2004 fu uno dei protagonisti della faida di camorra che causò decine di omicidi. Nel film del regista pugliese, il fortino del clan è nel Rione Monterosa, nell’area di Secondigliano. Nella finzione cinematografica si narrano “gli anni ruggenti” di quell’epoca di camorra, con feste sfarzose, protagonisti VIP come Maradona, fiumi di cocaina, auto di super lusso, donne bellissime a disposizione dei “capi”. Dall’ascesa inarrestabile, agevolata dagli infiniti flussi di denaro generata dai fiumi di cocaina smerciati dal clan, alla caduta inevitabile dell’impero, falcidiato da operazioni di polizia e faide interne, tutto viene raccontato con minuzia in questo film, dove però comincia a far capolino la sensazione del “già visto”,agevolata dalla copiosa produzione nazionale su questo genere di tematica, con il rischio concreto di generare una saturazione completa dei gusti degli spettatori. Nel cast troviamo anche Carmine Recano, Francesco Di Leva, Salvatore Striano, Rosaria De Cicco, Ivan Castiglione, Gianfranco Gallo, Vito Facciolla.
Cerca
-
Articoli recenti
- Le Cirque Invisibile: Chaplin e Thierrée incantano il TeatroDue di Parma
- Manca poco alla nuova edizione di Romics, il festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games
- Recensione spettacolo: “I soliti ignoti” con Giuseppe Zeno e Fabio Troiano
- In bourbon veritas: Latella dirige il capolavoro di Edward Albee
- Emma in gara con “Ogni volta è così”
Find us on Facebook
-