Nelle sale dello storico Palazzo Venezia di Napoli, lunedì 25 novembre, l’associazione di promozione sociale “Collettivo LunAzione” promuove “Canti di donne”, una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla riflessione sulle questioni del femminicidio e della violenza sulle donne.
Patrocinato dalla Seconda Municipalità del Comune di Napoli, l’evento vedrà la proiezione del pluripremiato cortometraggio “Forbici” di Maria di Razza a seguire ci sarà un reading dell’attrice e madrina della giornata Imma Villa, il tutto sarà accompagnato dalla musica di Martina Mollo e Caterina Bianco.
Il Collettivo LunAzione presenterà poi un’anteprima di “Canti di donne”, spettacolo sul femminicidio realizzato per le scuole medie inferiori e superiori a scopo di sensibilizzazione sulla questione.
«L’obiettivo dell’associazione – affermano i giovani del collettivo a proposito dell’evento – è la realizzazione di un progetto più ampio che possa arrivare a suscitare una maggiore attenzione da parte degli studenti su questo tema e confermare che l’uso integrato di incontri e spettacolo rappresenti uno strumento efficace per trattare argomenti così delicati. La cultura e il teatro sono mezzi potenti in quanto atti di denuncia e mezzi d’informazione. Essi assumono una funzione civile di primaria importanza in quanto invitano a riflettere su argomenti difficili attraverso l’emozione, pongono domande, invitano a dubitare: sono lo specchio della società in cui viviamo».
Cerca
-
Articoli recenti
- La capsula del tempo all’Edenlandia di Napoli: cerimonia di istallazione
- “A Natale c’è il Massimo” con il Premio Massimo Troisi
- Un grande festa al Palapartenope per i 30 anni di carriera di Tony Tammaro
- Joe Barbieri, nuove date per festeggiare i 30 anni di carriera
- Georgia Mos a Doha per due specialissimi show
Find us on Facebook
-