La scienziata italiana Fabiola Gianotti assumerà il mandato per cinque anni a partire dal 2016 e sarà il prossimo direttore generale del Cern, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra.
L’incarico di Fabiola Gianotti sarà ufficialmente formalizzato nel corso della sessione di dicembre del consiglio del Cern.
«È un grande onore e una grande responsabilità» ha dichiarato Gianotti, 52 anni, che lo scorso anno è stata inserita al 78mo posto tra le cento donne più potenti del mondo nella classifica stilata dalla rivista Forbes e al quinto posto nella lista della Persona dell’anno 2012 da Time.
Gianotti è stata alla guida dell’esperimento Atlas, uno dei due che hanno verificato l’esistenza del bosone di Higgs ed ora sarà la prima donna della storia a guidare il Cern dopo quindici direttori maschi.
Cerca
-
Articoli recenti
- In scena al Teatro Mercadante “A che servono questi quattrini”
- Cesare Cremonini sul palco dell’Ariston per i vent’anni di carriera
- Michele Bravi: «canto dei fiori che spezzano la neve»
- Giovanni Truppi: «il cantautorato non è un genere musicale»
- Rettore e Ditonellapiaga: siamo chimicamente spudorate!
Find us on Facebook
-