È appena terminata la prima serata di Sanremo Giovani, che ha visto la vittoria di Einar Ortiz con il brano “Centomila volte”. Terzo classificato dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, Einar è il primo giovane talento musicale, selezionato da 12 nuove proposte – attraverso il voto della commissione musicale guidata da Claudio Baglioni, della giuria degli esperti presieduta da Luca Barbarossa e del televoto da casa – che gareggerà tra i 22 big del Festival di Sanremo 2019.
Sul podio Federica Abbate con la canzone “Finalmente” (che ha ricevuto anche il premio della critica della sala stampa del Teatro del Casinò di Sanremo) e Deschema con “Cristallo”. Al quarto posto si è classificato Andrea Biagioni “Alba piena”, al quinto Giulia Mutti “Almeno tre”, al sesto Ros “Incendio”, al settimo Marte Marasco “Nella mia testa”, all’ottavo Fosco17 “Dicembre”, al nono Wepro “Stop/Replay”, al decimo Fedrix&Flow “L’impresa”, all’undicesimo Diego Conti “3 gradi”, al dodicesimo Symo “Paura di amare”.
Domani sera, venerdì 21 dicembre, sarà annunciato il secondo giovane, selezionato da altri 12: Cannella “Nei miei ricordi”, Laura Ciriaco “L’inizio”, Cordio “La nostra vita”, La Rua “ Alla mia età si vola”, La Zero “Nina è brava”, Le Ore “La mia felpa è come me”, Mahmood “Gioventù bruciata”, Nyvinne “Io ti penso”, Francesca Miola “Amarsi non serve”, Roberto Saita “Niwrad”, Sisma “Slow motion”, , Mescalina “Chiamami amore adesso”.
La serata, condotta per l’occasione da un duo d’eccezione formato da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi – oltre a proporre le canzoni dei giovani artisti in gara – ha annunciato i primi 11 big della 69ma edizione del Festival della Canzone italiana, in programma dal 5 al 9 febbraio.
I primi 11 cantanti in gara al prossimo festival, selezionati da Claudio Baglioni e dalla Commissione Musicale, sono: Paola Turci con la canzone “L’ultimo Ostacolo”, Simone Cristicchi con la canzone “Abbi cura di me”, Zen Circus con la canzone “L’amore è una dittatura”, Anna Tatangelo con il brano “Le nostre anime di notte”, Loredana Bertè con “Cosa ti aspetti da me”, Irama con “La ragazza con il cuore di latta”, Ultimo con “I tuoi particolari”, Nek con “Mi farò trovare pronto”, Motta con “Dov’è l’Italia”, Il Volo “Musica che resta” e Ghemon con “Rose viola”.