Il mondo salsero campano e non si è mobilitato l’altra sera al Panorama beach park di Bacoli per l’attesissimo concerto del gruppo cubano Havana d’Primera. Un’orchestra di quindici elementi capitananta dal “grueso” Alexander Abreu solista e leader della formazione che ha fondato dieci anni orsono, trombettista di gran talento, compositore e voce solista del gruppo, un “timbalero” ricco di inventiva musicale e di verve artistica singolare. L’HDP ha regalato al pubblico i successi riempipista più conosciuti al mondo tratti dal loro album Pasaporte che nel 2013 li rese noti in tutto il mondo aldilà dei confini cubani e poi ancora da La vuelta al mundo (gran premio Cubadisco 2015) e poi infine dall’ultimo disco presentato in forma digitale El cantor del pueblo pubblicato per il decennale del gruppo. L’intento dell’orchestra e di Abreu è quella di comporre musica popolare ballabile ma di qualità e con il forte richiamo alla radice afrocubana che rivive anche attraverso la Timba. Il tour di presentazione del nuovo lavoro in tutta Europa, dopo il Festival Fiesta di Roma è sbarcato anche sui lidi flegrei, seppur con un inizio in ritardo di tre ore rispetto all’orario annunciato, ha creato suspance e fibrillante attesa nei salseri che poi si sono scatenati attraverso la danza dando vita ad una vera e propria fiesta cubana. Del resto l’organizzazione di Planet production e di Tropicana erano garanzia di “sabor cubano cien por ciento”. A metà concerto poi c’è stata una sorpresa fantastica e del tutto inaspettata, Abreu ha dedicato la canzone Siempre sì da parte del gran maestro salsero Miguelito Valdes detto “el Tigre Valdes” alla sua fidanzata Claudia Agovino, salendo sul palco e donandole un anello di fidanzamento e chiedendola in sposa, con la grande ovazione del pubblico emozionato per esser stati testimoni della splendida storia d’amore che si compiva lì in quel momento sotto gli occhi di tutti con applausi commossi per la coppia e l’abbraccio colmo di gratitudine di Miguelito con Abreu. La serata è proseguita alla grande con un assolo di sax e tanta altra buona musica.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Bellini di Napoli in scena Claudio Bisio con “La mia vita raccontata male”
- Tutti pazzi per Gaia al Duel Beat di Napoli
- Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Il Sognatore
- “I due Papi” in scena al Teatro Sannazaro di Napoli
- A Trianon Viviani, il grande Vittorio Marsiglia festeggia i suoi 80 anni
Find us on Facebook
-