Lunedì 10 novembre parte una nuova rassegna della Casa del Cinema che presenta il periodo d’oro del cinema italiano: “Il cinema italiano 50 anni fa”.
La Casa del Cinema fino alla fine dell’anno presenterà infatti al pubblico romano 18 grandi film girati nel 1964.
Mezzo secolo fa il cinema italiano era nel suo periodo d’oro: la produzione era ricchissima, alimentata da un pubblico affezionato agli autori e agli attori nazionali.
La rassegna, “Il Cinema italiano 50 anni fa”, vuole essere rappresentativa di una cinematografia vitale, sofisticata e popolare al tempo stesso, capace di schierare un numero notevolissimo di autori e attori di rilevanza internazionale. Da De Sica e De Santis fino a Bertolucci e Leone, passando per Germi e Comencini, Bolognini e Pietrangeli, Maselli e Lizzani, Antonioni e Pasolini; da Rossano Brazzi e Amedeo Nazzari fino a Claudia Cardinale e Stefania Sandrelli, senza dimenticare Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi, Walter Chiari e Alberto Sordi, Totò e Sofia Loren, Silvana Mangano e Monica Vitti.
Notevole anche la partecipazione di divi stranieri, presenti e futuri. Uno tra tutti Clint Eastwood.
PROGRAMMA
10 NOVEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
PRIMA DELLA RIVOLUZIONE di Bernardo Bertolucci
Italia, 1964, 115’
16 NOVEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
LA VITA AGRA di Carlo Lizzani
Italia, 1964, 120’
17 NOVEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
PER UN PUGNO DI DOLLARI di Sergio Leone
Italia, Spagna, Germania Occidentale, 1964, 100’
23 NOVEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
MATRIMONIO ALL’ITALIANA di Vittorio De Sica
Italia, Francia, 1964, 102’
24 NOVEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
LA DONNA SCIMMIA di Marco Ferreri
Italia, 1964, 92’
30 NOVEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
DESERTO ROSSO di Michelangelo Antonioni
Italia, 1964, 116’
1 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
IL GIOVEDÌ di Dino Risi
Italia, 1964, 110’
7 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
SE PERMETTETE PARLIAMO DI DONNE di Ettore Scola
Italia, 1964, 105’
8 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
IL VANGELO SECONDO MATTEO di Pier Paolo Pasolini
Italia, Francia, 1964, 142’
14 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
SEDOTTA E ABBANDONATA di Pietro Germi
Italia, Francia, 1964, 115’
15 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
LA MIA SIGNORA di Tinto Brass, Luigi Comencini, Mauro Bolognini
Italia, 1964, 115’
21 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
LA RAGAZZA IN PRESTITO di Alfredo Giannetti
Italia, 1964, 84’
23 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
GLI INDIFFERENTI di Francesco Maselli
Italia, 1964, 115’
26 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
CHE FINE HA FATTO TOTÒ BABY di Ottavio Alessi
Italia, 1964, 100’
27 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
LE VOCI BIANCHE di Pasquale Festa Campanile
Italia, Francia 1964, 100’
28 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
IL GAUCHO di Dino Risi
Italia, 1964, 95’
29 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
ITALIANI BRAVA GENTE di Giuseppe De Santiis
Italia, 1964, 150’
30 DICEMBRE ore 16 – Sala Deluxe
IL MAGNIFICO CORNUTO di Antonio Pietrangeli
Italia, Francia 1964, 124’
Cerca
-
Articoli recenti
- “Mater Camorra” di Gianni Sallustro e Nicla Tirozzi da Brecht in scena al Teatro Instabile Napoli dal 29 dicembre
- Errori apre la rassegna Natali erranti di Baba Yaga Teatro diretta da Rosalba Di Girolamo
- La capsula del tempo all’Edenlandia di Napoli: cerimonia di istallazione
- “A Natale c’è il Massimo” con il Premio Massimo Troisi
- Un grande festa al Palapartenope per i 30 anni di carriera di Tony Tammaro
Find us on Facebook
-