La Campania Music Commission (CMC), l’associazione privata fondata dall’avv. di diritti d’autore Ferdinando Tozzi, è sinonimo di garanzia per il comparto musicale regionale e diventa punto di riferimento di molte case discografiche nazionali, le quali si appoggiano e si avvalgono delle professionalità che compongono il gruppo per l’organizzazione di audizioni, per la scelta dei candidati, per le location e per la formazione per addetti ai lavori. Ieri, infatti, la CMC ha organizzato un incontro presso l’Auditorium Novecento, dove l’etichetta discografica Sony Music Italia ha incontrato un gruppo di cantanti. “ Il duro lavoro fatto per creare la CMC – spiega Ferdinando Tozzi – da i suoi meritati frutti: essere un punto di riferimento per le major nazionali, fare da ponte tra loro e gli artisti campani, essere indicato come chi è garanzia di serietà e professionalità. Il comparto musicale Campano è una risorsa che va costantemente coltivata. Per sua stessa natura la CMC è una struttura aperta che vuole federare forze private e pubbliche, al fine di promuovere chi fa musica in Campania e così la Campania. L’appuntamento di ieri, ovviamente, è stato solo uno dei tanti che saranno organizzati, in collaborazione con la Sony o altre case discografiche. Per chi è interessato può seguirci sul nostro sito campaniamusiccommission.it o scriverci a info@campaniamusiccommission.it
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-