Arriva un’app che tutela la privacy dei propri utenti rendendo i browser più sicuri.
La novità è stata presentata al meeting Usenix di Broomfield, in Colorado, mentre l’applicazione sarà scaricabile a partire dal 15 ottobre.
«’Il nuovo sistema si basa su una proprietà chiamata ‘confinamento’ che è nota fin dagli anni ’70 ma che è difficile da mettere in pratica in programmi come i browser – ha spiegato Brad Karp dell’University College di Londra – Cowl ‘confina’ i programmi eventualmente contenuti in una pagina web, permettendo di ricevere le informazioni dell’utilizzatore ma impedendo loro di condividerla con terzi non autorizzati.»
L’applicazione, hanno spiegato i ricercatori, può essere usata senza compromettere la velocità del browser.
Cerca
-
Articoli recenti
- Le Cirque Invisibile: Chaplin e Thierrée incantano il TeatroDue di Parma
- Manca poco alla nuova edizione di Romics, il festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games
- Recensione spettacolo: “I soliti ignoti” con Giuseppe Zeno e Fabio Troiano
- In bourbon veritas: Latella dirige il capolavoro di Edward Albee
- Emma in gara con “Ogni volta è così”
Find us on Facebook
-