Dal 9 al 12 luglio 2015 il movimento internazionale per i beni comuni riparte dall’Italia con una manifestazione internazionale ospitata nella città di Chieri (Torino), si tratta della prima edizione di AREA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BENI COMUNI.
La città di Chieri, tra i colori caldi ed accoglienti del paesaggio collinare su cui sorge, sarà dunque teatro di molteplici iniziative dove, oltre a protagonisti del mondo scientifico e culturale, parteciperanno soprattutto attivisti dei movimenti sociali per i beni comuni di tutta Europa ed associazioni locali che con le pratiche quotidiane interpretano, talvolta senza saperlo, la filosofia dei beni comuni.
Si tratta di una “quattro giorni” ricchi di incontri, ospiti italiani e internazionali, tavole rotonde, musica, teatro, arte e performance per interrogarsi sulle forme del vivere e del produrre in comune: Tra gli ospiti di questo grande evento ci saranno figure legate al mondo dell’economia, giuristi – tra cui Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky – notai, esperti di Community Land Trust, attivisti dei movimenti sociali per i beni comuni di tutta Europa ed associazioni comunitarie locali.
Tutti si confronteranno per esplorare nuovi modi di collaborare, attraverso strumenti creativi e innovazioni da condividere per accelerare il processo di partecipazione a ciò che è comune.
Cerca
-
Articoli recenti
- La capsula del tempo all’Edenlandia di Napoli: cerimonia di istallazione
- “A Natale c’è il Massimo” con il Premio Massimo Troisi
- Un grande festa al Palapartenope per i 30 anni di carriera di Tony Tammaro
- Joe Barbieri, nuove date per festeggiare i 30 anni di carriera
- Georgia Mos a Doha per due specialissimi show
Find us on Facebook
-