Ha aperto le sue porte al pubblico per la prima volta, il nuovo Altrove Teatro Studio di Roma (in Via Giorgio Scalia), un vecchio garage divenuto spazio per l’arte e la cultura. Oltre 300 persone hanno brindato alla serata inaugurale per la nascita di un luogo che trasuda impegno e speranza da parte dei due fautori Ottavia Bianchi e Giorgio Latini, i due padroni di casa che hanno aperto la loro casa-teatro ai tanti giovani attori giunti a festeggiare l’evento, accolti all’ingresso da un murales dell’illustratrice Cristina Gardumi, che sui muri ha ritratto l’allegoria dell’Altrove. Presente anche tutto il vicinato, che godrà di uno speciale benvenuto per tutti gli spettacoli in pre-stagione. Si comincia Venerdì 23 Febbraio con Una Culla Sbagliata, spettacolo diretto da Ottavia Bianchi in scena con la talentuosa Flaminia Cuzzoli, presente nella serata inaugurale, insieme ad altri interessanti volti del teatro italiano, come: l’attore Mauro Racanati, l’artista dei chiodi Giorgia Botticelliinsieme al collezionista d’auto d’epoca Alessandro Conti, seguito dagli attori Fabio Vasco e Riccardo Pieretti, la regista e attrice Giulia Paoletti insieme allo sceneggiatore e attorePierfrancesco Nacca, che alla fine hanno brindato sulle note vintage del dj Arpad. Tanti anche i volti noti presenti, tra cui si vedono le illustri presenze di teatro e cultura, come quelle del grande drammaturgo Giuseppe Marini, il creativo Fabio Ferri e l’autore Stefano Benni seguiti da Irene Bozzi, Roberta Beta, Isabel Russinova, Roberta Garzia in uscita con il prossimo filmUn Figlio a Tutti i Costi di Fabio Gravina, Riccardo Castagnari reduce dal successo di DI-VI-NA, Pino Ammendola e Maria Letizia Gorga, all’auditorium il prossimo 8 Marzo con lo spettacolo 50 Anni e Sono Ancora Mia, Daniela Amato, Roberta Garzia, Stefano Scandaletti, Paola Pessot, Cristina Golotta e Rocco Castel,Patrizia La Fonte, Valentina Ghetti, Stefania Papirio, accolti dalla musica swing di Giulia Nervi e il chitarrista Giacomo Ronconi.
Cerca
-
Articoli recenti
- “La dodicesima notte” di William Shakespeare con adattamento e regia di Gianmarco Cesario con Gianni Sallustro e Nicla Tirozzi
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
Find us on Facebook
-