Decantano il Mediterraneo attraverso la musica, il sassofonista Alberto La Neve e il chitarrista Francesco Mascio. I Thàlassa Mas, ossia Mare Nostro in greco, è un album realizzato dalla collaborazione tra due eccellenti musicisti, una crociera tra la world music e le sonorità ethno jazz. Il disco, disponibile in copia fisica e sulle piattaforme digitali, prodotto dall’etichetta indipendente Manitù Records e da ConcertOne edizioni, contiene nove composizioni inedite in cui il sax soprano di La Neve si intreccia con la chitarra classica ed elettrica di Mascio. Bent El Rhia, cioè Figlia del vento, il brano di apertura, è una melodia cullante, con sfumature orientali, che sembra originarsi dal soffio del vento nel sax soprano e sulle corde della chitarra classica. I Thàlassa Mas, il pezzo che dà il titolo al disco, è un raffinato jazz, un ode al Mar Mediterraneo. Cano, un brano dalle sonorità afro, si sviluppa con un assolo di chitarra classica e con la perfetta fusione tra sax soprano, chitarra e la kora africana di Jali Babou Saho, che unisce in modo armonioso la sua voce a quella di Fabiana Dota. Soul in September si distingue per i singolari virtuosismi, mentre Sognando un’altra riva per la voce di Esharif Ali Mhagag. Vento da est presenta acuti di sax e vibrazioni grintose di chitarra elettrica. Holy Woods è una composizione suggestiva caratterizzata dal timbro corposo del sax e un riff delicato di chitarra classica. Neglia I Luna è un canto calabrese alla Luna, che Fabiana Dota interpreta con voce suadente. Portrait D’Italie è una romantica colonna sonora, un inno all’Italia, concepito attraverso il suono sottile del sax e un riff leggero di chitarra classica. Il disco I Thàlassa Mas è come una sirena che incanta, emoziona ed avvolge l’ascoltatore con i suoni provenienti dalle coste soleggiate del nostro Mediterraneo.
Cerca
-
Articoli recenti
- Gianluca Gotto e il il suo “Profondo come il mare, leggero come il cielo”
- Torna a Napoli la rassegna di eventi Comicon
- Al Teatro Bellini di Napoli in scena Claudio Bisio con “La mia vita raccontata male”
- Tutti pazzi per Gaia al Duel Beat di Napoli
- Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Il Sognatore
Find us on Facebook
-